Un divano, una telecamera e i professionisti dell'ospitalità
Ecco "SEDUTE COMODE", il nuovo format di in3pida
Riflessioni sul mondo dell’ospitalità e racconti di esperienze acquisite durante tanti viaggi.
“Sedute comode” nasce dalla voglia di condividere suggestioni, idee, impressioni e di metterti a disposizione tutte le novità che riguardano le strutture ricettive, il digital marketing, il servizio, l’accoglienza.
Brevi video da 10 – 15 minuti, uno a settimana. Vere e proprie sedute comode dal divano, dove si parla di attualità legata agli hotel, nuovi concetti di ospitalità, esperienze. Proprio come si fa con gli amici.
Vogliamo condividere con te tante riflessioni su un settore che cresce e cresce ogni giorno di più. E siamo felici che tu condivida le tue idee con noi.
Numeri, dati, nuove tecnologie ma anche idee, tendenze di mercato e strategie da applicare nella tua struttura ricettiva
.
VENDITA
Ci sono periodi in cui si vende tanto e altri in cui si fatica. Stai mettendo in campo tutte le tecniche della persuasione?
.
RELAZIONE
Un ospite è la tua più grande risorsa. Conquistarlo richiede impegno, mantenerlo è un'opportunità che dipende da te
.
LUSSO
Cos'è oggi il lusso nell'ospitalità? A volte si tratta della destinazione, altre della struttura, altre ancora del servizio offerto
.
RINNOVI
Stai pensando di rinnovare il tuo hotel? Ristrutturare è un investimento che dura nel tempo e va fatto pensando ai tuoi ospiti
SEDUTE COMODE
La terza stagione
Il nuovo format di in3pida. Un video a settimana, per trascorrere qualche minuto insieme a parlare di quello che più amiamo: il mondo dell'ospitalità.
Inizia subito la visione:
Riproduci video
SEDUTE COMODE terza stagione | Episodio 4
Parole tossiche 2023
Riproduci video
SEDUTE COMODE terza stagione | Episodio 3
Sai la differenza tra tangibile e astratto?
E Schopenhauer l’hai studiato a scuola?
No, non è un’interrogazione ma oggi parliamo di 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗵𝗼𝘁𝗲𝗹 e a volte ci troviamo di fronte a copy che ci lasciano un boh
Scrivere non è cosa da tutti
Claudia ama dire che “si scrive con la pancia , non con la testa e la penna (o la tastiera)”
Melissa ha delle parole tossiche da non usare maiiiiiiiiiii
E poi c’è il tono di voce…
Insomma, tante cose da mettere insieme per un risultato WOW
Ne parliamo nel video, come sempre seduti comodi
Riproduci video
SEDUTE COMODE terza stagione | Episodio 2
Geometri e architetti, oggi Melissa ce l’ha con voi, siete avvisati
Ci capita spesso di entrare in hotel appena ristrutturati e vedere errori strutturali che restiamo un po’ così
L’estetica spesso non va d’accordo con la funzionalità, ma soprattutto con le esigenze degli ospiti e di chi l’hotel poi deve pulirlo
C’è una bella notizia, quando si ristruttura, si può fare un bel lavoro di squadra se ci si organizza per tempo
Ne parliamo nel video
Riproduci video
SEDUTE COMODE terza stagione | Episodio 1
Anno 2023 e Sedute Comode stagione 3
Fa anche rima 🥳
Primo giovedì dell’anno e prima puntata della nuova stagione
Cosa è cambiato?
Il divano 🛋 è sempre lui, ci avete detto tutti che è bello e non abbiamo voluto mandarlo in pensione
Melissa 🙋♀️ anche, ha solo un anno in più ma sappiamo tutti com’è il detto “gallina vecchia fa buon brodo” 😉
Qualcosa di nuovo c’è, oltre alla giacca appoggiata lì: i contenuti!
Che è sempre quello che ci interessa di più, giusto? 🥰
Buona visione e buona terza stagione!
Spesso per la fretta, a volte per la distrazione, altre per la mancanza di abitudine si tende a rispondere solo a quello che gli ospiti chiedono. Ma ci sono sempre tante alternative per convincerli.
Sì, a volte è proprio così. Non li fai nemmeno arrivare in hotel, li allontani quando ancora sono a casa. Come è possibile? Tutto dipende da come gestisci le richieste di preventivo che ricevi
Melissa ha fatto un giro in Trentino. Oltre a testare vari livelli di relax nella Spa e a farci invidia con panorami stupendi, ha studiato l’ospitalità della zona soprattutto in ambito family
Sedute comode oggi è nella versione 𝗠𝗲𝗹𝗶𝘀𝘀𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗲𝘁𝘁𝗲. Perché bisogna far vedere bene cosa succede spesso in hotel quando un ospite è seduto a tavola e il cameriere non sa cosa rispondere
Tutti vogliono i turisti tedeschi. Perché è comodo avere in casa un tipo di ospite che si adatta a tutto, apprezza le piccole cose, consuma tanti extra
Da tanti fattori, prima di tutto dal fotografo che scegli. Poi dalla durata, dalla presenza dell’hotel stager, dagli ambienti, dalla tipologia di camera…
Esistono 2 tipi di hotel: quelli che non serve dire il nome ma si capisce subito chi sono dal loro stile e quelli uguali a tanti altri. Basta poco per essere originali, segui i consigli
Scegliamo un angolo della sala da pranzo da allestire (non serve mostrare una distesa di tavoli) e prepariamo il set dall’apparecchiatura a quello che c’è nel piatto
Scegliamo un angolo della sala da pranzo da allestire (non serve mostrare una distesa di tavoli) e prepariamo il set dall’apparecchiatura a quello che c’è nel piatto
Fare le foto è la base della vendita camere. Sì, proprio così. Non si vende con immagini datate, sempre le stesse, di tanti anni fa. Ecco come prepararsi ad un nuovo servizio fotografico
Il racconto di un’esperienza vissuta in un hotel del centro Italia. Una permanenza che avrebbe forse meritato una recensione negativa, ma non è stata fatta per un motivo ben preciso…
Parliamo dell’annosa questione del distanziamento in sala ristorante. Un argomento molto discusso, insieme ai protocolli da applicare in hotel, ma ci sono alcuni “trucchi del mestiere” per gestire al meglio gli spazi
Abbiamo fatto un ripasso su come gestire l’igiene in hotel e far sentire gli ospiti tranquilli, dal buffet alle camere, dagli spazi comuni all’accoglienza: quest’anno l’attenzione è ancora più alta
Tra i cibi da tenere sempre pronti quando ospiti bambini a quello che i piccoli ospiti amano mangiare a merenda. Tutti i consigli per gestire la ristorazione, anche se non sei un family hotel.
Tanti consigli sulle scelte da fare, dalla plastica ai giochi montessoriani. Ma la cosa più importante è che siano igienici! I giochi vanno disinfettati
Vuoi un esempio? Se hai un servizio navetta, fai un video mentre ci sali tu e ti fai accompagnare nel tragitto. Ne vuoi un altro? La governante sta rifacendo la camera? Mostrala nelle sue azioni quotidiane
La tua struttura va raccontata mostrando prima di tutto le persone che ne fanno parte: i titolari, lo staff o chi è più predisposto a mettersi davanti alla macchina fotografica
La tua struttura va raccontata mostrando prima di tutto le persone che ne fanno parte: i titolari, lo staff o chi è più predisposto a mettersi davanti alla macchina fotografica
Tra aforismi, Santi e riferimenti religiosi, meme, condivisioni, c’è molta differenza tra la gestione di una pagina in modo professionale e il proprio profilo personale
Tra aforismi, Santi e riferimenti religiosi, meme, condivisioni, c’è molta differenza tra la gestione di una pagina in modo professionale e il proprio profilo personale
Hotel e ristrutturazione: la sala ristorante va ripensata in relazione al servizio. Buffet o menù à la carte? Quanto spazio avete a disposizione? Ecco varie ipotesi.
Le domande sono sempre tante: i bambini devono mangiare con i genitori o con gli animatori, al miniclub o in sala ristorante? E come gestisco il baby menù?
Sto ripensando le camere, le tematizzo per i bambini o no? Ti racconto qualche esempio con tutti i miei consigli, tra tematizzazioni soft o più complete.
Accedi a newsletter, articoli, podcast, eventi e tutti i contenuti esclusivi del team in3pida. Qui trovi contenuti di valore, consigli e suggerimenti per migliorare ogni giorno la tuà attività.
Voglio essere in3pido anche io. Mandami in anteprima tutte le notizie!
1Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Dicono di noi
(e non li abbiamo costretti)
Roberta, Hotel Haiti
Agenzia giovane, attenta al cliente, ottimo rapporto 1:1 nell’ascolto, realizzazione grafica e completamento obiettivi. La consiglio vivamente !