Negli ultimi tempi si parla tanto di decreti, ristori, aiuti alle imprese. Mesi eccezionali certo, un’emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo capita una volta ogni 100 anni (si spera).
C’è però un mondo di voucher, finanziamenti e contributi a fondo perduto che le Regioni erogano ogni anno alle imprese, molti di questi rivolti proprio alle strutture ricettive e alla digitalizzazione.
Bandi dedicati al turismo e al digitale, allo sviluppo di nuovi siti web, alla formazione dello staff, all’acquisto di software per la gestione albeghiera e le attività di marketing.
Sono tante le opportunità alle quali avere accesso, sia a livello nazionale che a livello regionale o provinciale.
I bandi infatti possono essere rilasciati dal Ministero, dai vari enti pubblici locali, dalla Camera di Commercio. Lo stanziamento di fondi è più o meno corposo, le date di pubblicazione sono le più svariate. Bisogna quindi essere sempre pronti nel momento in cui esce l’avviso. Molti di questi infatti vengono chiusi prima della scadenza per mancanza di fondi. Vince quindi chi è pronto per presentare la domanda prima degli altri.
Ecco alcuni dei bandi aperti in questo momento
Quante volte hai pensato che fosse ora di rifare il tuo sito web? Secondo me tante, soprattutto se ha più di 3 anni. Questo periodo temporale, online, è un’era geologica. Cambiano le tecnologie, si modificano le abitudini di acquisto degli utenti, si aggiorna l’interazione delle persone con quello che vede sullo schermo.
Un sito ha una vita media di 2-3 anni, poi la scelta è se aggiornarlo o rifarlo. A beneficiarne la vendita.
Ma un sito nuovo aiuta ma solo non fa la differenza. La svolta la dà il marketing. Strategie e campagne studiate ad hoc per la tua struttura in funzione dei tuoi obiettivi e una comunicazione coordinata sui vari canali.
- Siti web
- E-commerce
- Digital Marketing
- Formazione del personale
- Piattaforme e software
- Big data e Analytics
Sono alcune delle attività previste da alcuni Bandi pubblicati di recente e ancora aperti, alcuni di questi con scadenza molto ravvicinata.
Te ne riporto alcuni, validi per le attività appena elencate:
Bando Voucher Digitali impresa 4.0 della Camera di Commercio per le Marche
si apre il 1° dicembre e si chiude il 21 dicembre salvo esaurimento fondi
Bando Voucher Digitali 4.0 della Camera di Commercio per il Molise
(IN SCADENZA) attualmente aperto, si chiude il 30 novembre
Bando Voucher Digitali impresa 4.0 della Camera di Commercio di Venezia Giulia, Trieste e Gorizia
attualmente aperto e si chiude il 12 dicembre salvo esaurimento fondi
Bando RESTART MPMI Basilicata della Camera di Commercio della Basilicata
attualmente aperto e si chiude il 31 dicembre salvo esaurimento fondi
Bando Voucher Digitali della Camera di Commercio di Napoli
attualmente aperto e si chiude il 31 dicembre salvo esaurimento fondi
Bando Voucher Digitali impresa 4.0 della Camera di Commercio Oristano
(IN SCADENZA) attualmente aperto e si chiude il 1 dicembre salvo esaurimento fondi
Bando Voucher Digitali impresa 4.0 della Camera di Commercio Foggia
(IN SCADENZA) attualmente aperto e si chiude il 30 novembre salvo esaurimento fondi
Bando Digital 4 The Future della Camera di Commercio Caserta
attualmente aperto e si chiude il 10 dicembre salvo esaurimento fondi
Bando Voucher Digitali impresa 4.0 della Camera di Commercio Benevento
(IN SCADENZA) attualmente aperto e si chiude il 30 novembre salvo esaurimento fondi
Contributi alle micro Pmi bresciane per smart working e per l’impresa digitale della Camera di Commercio di Brescia
si apre a gennaio e richiede spese sostenute e documentabili nel 2020
Digitalizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione della Camera di Commercio Lucca
(IN SCADENZA) attualmente aperto e si chiude il 30 novembre salvo esaurimento fondi
Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi sui mercati nazionali e internazionali che favoriscano la ripresa della domanda turistica verso destinazioni e prodotti turistici della regione in coerenza con l’immagine coordinata della Regione del Veneto «Veneto, The Land of Venice»
Rivolta a consorzi o reti di imprese, attualmente aperto e si chiude il 25 febbraio 2021 salvo esaurimento fondi
(in aggiornamento)
La tua struttura ricettiva si trova in uno dei territori in cui i bandi sono aperti?
Ottimo! Questo è il momento di predisporre investimenti sul web per la realizzazione di un nuovo sito e per le attività di digital marketing, per la formazione dello staff (anche a distanza) e per l’acquisto di nuove piattaforme.
Il consiglio è di chiamarci subito per verificare tutti i tuoi requisiti (se hai già un commercialista che ti segue, chiamalo adesso).
Io e lo staff di in3pida siamo disponibili ad affiancarti e preparare subito un progetto per il tuo hotel da presentare per concorrere ai contributi a fondo perduto.
E cogliere insieme una grande opportunità per dare nuova vita online alla tua struttura.
PS: stai già seguendo in3pida su Facebook. Se non l’hai ancora fatto, clicca qui (se hai un iphone) o qui (se hai un qualsiasi altro telefono).
E se ne vuoi parlare, scrivimi a claudia@in3pida.it ❤️