Decreto agosto: Vietato ballare. E ora come si fa con l’animazione in hotel?

 

Il 16 agosto è uscito il nuovo decreto con le regole da tenere per ristabilire le distanze sociali. Si parla di locali da ballo, lidi e spiagge.

Il messaggio però, negli hotel, si è sentito forte e chiaro, come forte e chiara è la voglia degli ospiti di divertirsi, socializzare, lasciarsi andare, riprendersi la vita normale.

Quando sei il capitano della nave però, fa parte dei tuoi doveri ristabilire l’ordine, ricordare le regole per la sicurezza di tutti, apportare correttivi sostenibili.

C’è una soluzione per tutto, nel rispetto di una sana voglia di vacanza.

Vediamo gli scenari, uno per uno.

Baby Dance

Chiedi con gentilezza ai genitori di restate seduti ai propri tavolini, opportunamente distanziati fra loro, mentre i bimbi ballano il Pulcino Pio e Katalìcammello (sì, vanno ancora alla grande!).

Ricorda ai bimbi che ci sono i bolli distanziatori sul pavimento, ed ognuno dovrà ballare sul proprio.

Considerando che i bimbi che partecipano alla baby dance sono per la maggior parte sotto i 6 anni, sappiamo benissimo che NON staranno sul bollo, però, per lo stesso motivo, sono esentati dall’uso della mascherina.

Le animatrici staranno di fronte a loro su un palco oppure opportunamente distanti dai piccoli ballerini.

Consiglio: ci vuole una barriera fisica.

Un rialzo, una corda, un separatore. La segnaletica orizzontale, lo abbiamo visto bene, non è sufficiente (nemmeno al buffet).

Balli in spiaggia

Non si possono fare. Si può però fare sport.

Risveglio muscolare, yoga, esercizi di respirazione e allungamento. L’insegnante posizionerà le persone distanti l’una dall’altra e gli esercizi si svolgeranno sul posto. Con questa modalità nulla ci vieta di inserire qualche esercizio più aerobico ed una musica di sottofondo.

Balli in hotel

Intendiamo quelli per adulti stile movida a Ibiza?

Eh, no, quest’anno ci riposiamo 😉

In qualche hotel super attento ed organizzato, vedo gli animatori che propongono giochi che prevedono brevi momenti di ballo sul posto, rigorosamente al proprio tavolo.

Tristezza? No, triste sarebbe tornare indietro in questa brutta avventura che invece vogliamo tutti lasciarci alle spalle.

Gli ospiti non solo comprendono le nuove regole, ma da ciò che vedo, apprezzano anche il fatto che l’hotel abbia a cuore la loro sicurezza.

Li vedo collaborativi e, se richiamati gentilmente all’ordine, anche rispettosi.

Alcuni di loro hanno vissuto cose terribili ed hanno ancora, giustamente, paura, pur volendosi divertire.

Altri hanno vissuto il tutto in modo più marginale, quindi sono più rilassati.

Come sempre, abbiamo un po’ di tutto in hotel, ma tu, albergatore, sei come il buon vecchio padre di famiglia.

Buon senso e attenzione, e tutti si divertiranno, in sicurezza e nel rispetto delle regole.

Buon lavoro, albergatori in3pidi! ?

 

Se cerchi altri consigli, li trovi qua

PPS: stai già seguendo in3pida su Facebook. Se non l’hai ancora fatto, clicca qui (se hai un iphone) o qui (se hai un qualsiasi altro telefono).

E se ne vuoi parlare, scrivimi a melissa@in3pida.it ❤️

CONDIVIDI IL POST

CONDIVIDI IL POST

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

in3pida da oggi diventa
EXTRA!

Un contributo sempre a tua disposizione. Insieme costruiamo un percorso di crescita che parte dalle strategie di vendita online, passa dalle attività di promozione e arriva ai risultati. 

Accesi a contenuti esclusivi!

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NEWS IN3PIDE?

Accedi a newsletter, articoli, podcast, eventi e tutti i contenuti esclusivi del team in3pida. Qui trovi contenuti di valore, consigli e suggerimenti per migliorare ogni giorno la tuà attività.

Voglio essere in3pido anche io. Mandami in anteprima tutte le notizie!

1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

Viale Sardegna, 2-4 | 47838 Riccione (Rn)
info@in3pida.it   | P.Iva 04418820405

Chatta direttamente con Claudia