Ciao! Oggi è una bella giornata.
Sì, lo è nonostante tutto. Viviamo e lavoriamo nel paese più bello del mondo e il mondo tornerà a viaggiare in Italia.
Ci vuole positività e serve restare lucidi.
Abbiamo una grande opportunità: approfittare di questi giorni per farci trovare pronti quando tutto ripartirà (presto!).
Ripensa a tutte le volte che hai detto “Questa cosa la faccio quando ho tempo” e poi il tempo non l’hai mai trovato. Ecco, il momento è arrivato!
FAI ORDINE
Richieste e contatti
– etichetta tutte le richieste ricevute nell’ultimo anno per periodo, tipologia di ospite, camera scelta, trattamento. Se stai usando un CRM controlla che sia tutto già ben catalogato
– trascrivi su un file excel (o archivia nel tuo strumento di email marketing) gli indirizzi di chi ti ha dato un consenso esplicito all’utilizzo del contatto per ricevere newsletter
– se ancora non l’hai fatto, contatta un consulente privacy e fai aggiornare la tua informativa adeguata al GDPR
Strumenti e ufficio
– sistema tutti i documenti cartacei
– controlla il tuo PMS e verifica che tutti i dati inseriti siano corretti
– se usi un Booking Engine verifica le tariffe e la corretta disponibilità
– tieni in ordine l’amministrazione
AGGIORNA PRESENZA ONLINE
Sul tuo sito
– rileggi i testi del sito ufficiale e aggiornali con le novità e i servizi che hai introdotto in hotel, togli i luoghi comuni e inserisci più personalità
– controlla le offerte e pensa alle proposte per l’estate
– dai un’occhiata alle foto, sono tutte attuali?
Sui portali
– aggiorna le informazioni, inserisci nuove foto, carica le offerte
– laddove servono le traduzioni, controlla che sia tutto anche in lingua
Sui portali di reputazione
– fermati a leggere le opinioni degli ospiti e sfrutta gli spunti che ti suggeriscono
– rispondi alle ultime recensioni ricevute
RIPENSA I SOCIAL MEDIA
– sospendi la pubblicazione dei post programmati, le ultime due settimane hanno cambiato le regole per tutti quindi la comunicazione è da rivedere
– è il momento di mostrare le persone. Tu, la tua famiglia, il tuo staff dovete dare il buon esempio. Riprendetevi mentre siete in casa e raccontate come state vivendo questi giorni, senza allarmismi ma con il sorriso (essere “normale” ti avvicina ai tuoi ospiti).
Ecco un esempio: preparate un piatto tipico, fate una foto o un video, scrivete la ricetta
CAMPAGNE E NEWSLETTER?
So che hai la tentazione di fare invii e di invitare i tuoi contatti a prenotare perché “hai la cancellazione gratuita” o ancora peggio andare a stimolare chi ha già prenotato dicendo che può stare tranquillo perché la sua caparra è garantita.
Forse vi è sfuggito che gli stranieri non possono venire in Italia per un po’ e gli italiani sono bloccati a casa. Nessun messaggio sulle “zero penali” convincerà chi ha altri pensieri.
Inviare newsletter ora con contenuti promozionali è fuori luogo. Mandare newsletter ai soli ospiti abituali per un saluto può essere un’idea.
Qui la destinazione (città o località balneare estiva) fa la differenza:
se hai un hotel in città e hai chiuso per un periodo, il consiglio è di sospendere le campagne. Se la tua struttura è al mare e ha apertura stagionale, ha senso farsi trovare da chi sta pensando alle vacanze estive (qualcuno in questi giorni lo fa). Monitora sempre i costi dei click e delle conversioni, è l’unico dato da valutare.
FATTI TROVARE PRONTO
Colloqui
– se stai cercando personale per la stagione è il momento di fare ricerca e selezione tra le candidature
– fai un elenco di caratteristiche che il tuo collaboratore deve avere
– stila una lista di regole e procedure che si adottano nella tua azienda e che tutti devono rispettare (questo ti aiuterà ad avere un’organizzazione dello staff più efficace)
Servizi
– cerca tutte le gite ed escursioni che la tua destinazione offre
– prepara un elenco di esperienze da offrire ai tuoi ospiti – pensa a nuovi servizi da introdurre i hotel o a come perfezionare e comunicare meglio quelli che già offri
Formazione
– dedicati alla tua crescita personale e a quella dello staff: in questi giorni tantissimi professionisti stanno mettendo a disposizione contenuti in modo gratuito (quelli di in3pida lo sono sempre, eccoli qui)
– leggi un buon libro di business, ecco qualche consiglio:
• Come trattare gli altri e farseli amici, Dale Carnegie
• Questo è il marketing, Seth Godin
• Trova il tuo perché, Simon Sinek
• Come si diventa un venditore meraviglioso, Frank Bettger
• Piccole abitudini per grandi cambiamenti, J. Clear
HAI PRESENTE TUTTI QUEI LAVORETTI IN HOTEL CHE TI ERANO RIMASTI INDIETRO?
Ora hai il tempo che ti è sempre mancato per fare cose come sistemare le tapparelle che non si aprono del tutto, insistere contro quel calcare ostinato nei bagni meno nuovi, riverniciare il cancello.
Questo è il mese della preparazione della terra, le aiuole hanno bisogno di essere fresate assieme al letame di ottima qualità, prima di accogliere le piantine primaverili. (NB: Questo è un lavoro dal potente effetto antistress garantito!)
Avrai già fatto il giro delle camere, quindi sai in quali serve una mano di vernice o dove mancano le lampadine (controlla che abbiano tutte lo stesso numero di gradi Kelvin). Giusto per intenderci, le camere d’albergo, che siano vecchie o nuove, grandi o piccole, devono sopra ogni cosa essere ACCOGLIENTI, quindi scegli luce calda, con lampadine a led con temperatura colore inferiore ai 3300 Kelvin.
NOI CI SIAMO, in3pida C’È!
Abbiamo tutti una grande opportunità: quella di rispettare le regole!
Cambiare per qualche giorno le abitudini e attenerci alle direttive per raccontare presto questo momento al passato.
Lavoriamo tutti da casa e siamo operativi come sempre, in3pidi come sempre, con il sorriso come sempre. Tutto andrà bene ❤️
5 risposte
Grazie mille per tutto. Siete fantastici ??❤️?
Grazie a te! Aspettiamo le video-ricette 🙂
Che carini?!? Grazie !?
Grazie, io non ho ANCORA il mio hotel, ma ci sto lavorando. Il vostro appoggio e i vostri consigli sono comunque fondamentali per affrontare un momento così duro per chi lavora di turismo, ma non solo. Sono consigli da attuare nella vita quotidiana, non solo nel luogo di lavoro ma anche nella propria casa. Perché è l’attitudine che conta. Grazie
Grazie infinite! Questi consigli sono utili non solo per l’hotel e il lavoro, ma anche per la nostra casa e la nostra attitudine in un momento così demoralizzante!
Grazie del sostegno e dell’aiuto.