Pagine Facebook: scompare il “mi piace”, resta il “segui”

 

Se usi Facebook da un po’, sai già che il social è solito a novità frequenti.

Oggi ne arriva una delle più importanti degli ultimi tempi: sulle pagine aziendali scopare il tasto “Mi piace” per lasciare il posto al suo fratello minore “Segui”.

Della serie, ogni mattina ti svegli e sai che dovrai correre più veloce del signor Zuckerberg e del suo staff.

Una convivenza stretta, anzi, striminzita

Come sai, su Facebook esistono profili personali con i quali stringere amicizie e pagine aziendali alle quali dare un bel “Mi piace”.
Quest’ultimo è spesso l’unità di misura per determinare il successo di una pagina aziendale. Più “Mi piace” hai, più la pagina ha seguito e si mostra come interessante agli occhi di un nuovo utente.

Fino ad oggi, se un utente voleva dimostrare interesse per una pagina aziendale, doveva cliccare sul pollice in su e dare il proprio Like a un hotel, un ristorante, un brand famoso, un personaggio pubblico.

Cosa cambia ora?

Facebook ha deciso di togliere il “Mi piace” e lasciare solo una funzione già introdotta da qualche tempo: il “Segui”.
Si passa quindi da dimostrare un gradimento verso una pagina a decidere di seguirla. Un passaggio sia pratico che concettuale, perché un utente, costretto prima a mettere “Mi piace” anche su pagine che non gli piacciono realmente, ora può semplicemente dire “Voglio seguirla”.

Il tasto “Segui” è già su Facebook da qualche tempo, ad affiancare il classico pollice in su, creando anche un po’ di confusione negli utenti che non sapevano su quale delle due voci cliccare.
Da oggi, niente più dubbi.

Adoro? Mi piace? Segui!

Proprio così. Facebook sceglie di fare una scommessa e di puntare tutto su un cambiamento non solo visivo, ma di concetto. E con una morale ben precisa. È infatti cominciata una revisione di tutte le pagine, sulle quali verrà eliminato l’iconico pulsante “Mi piace” o “Like”. Resta solo il tasto “Segui”.

Un tasto che, nelle intenzioni di Facebook, significa un cambiamento con una considerevole sfumatura etica. Mentre mettere “mi piace” o “like” significa esprimere una preferenza di gusto nei confronti della pagina, decidere di “seguirla” significa volerne ricevere gli aggiornamenti. Seguire una pagina significa trovarne stimolanti i contenuti senza per forza apprezzarli o condividerli al 100%.
Sparisce così una preferenza di gusto in favore del desiderio di tenersi aggiornati.
In più, il tasto “Segui” su Facebook si allinea in maniera coerente e in tutto e per tutto al pulsante analogo su Instagram.

Gestisco la pagina Facebook di un hotel, come devo comportarmi?

1. Seguire una pagina, diventa per tutti più comodo e immediato. Ecco perché vedere un numero più alto di “persone che seguono” la tua pagina diventa la normalità. Tra i dati, prendi come riferimento il numero totale dei followers della tua pagina.

2. Più una pagina crea contenuti accattivanti più viene seguita e apprezzata. Aumenta i tuoi followers popolando la pagina di contenuti coinvolgenti, interessanti!

E c’è un ultimo cambiamento importante con questo aggiornamento:

Facebook darà da oggi molta più rilevanza ai contenuti delle pagine aziendali mostrando gli aggiornamenti e i post a tutti coloro che seguono la pagina (cosa che non sempre succedeva prima). Chi aveva messo “Mi piace” su una pagina vedeva spesso i post che venivano pubblicati sulla pagina stessa.

Da oggi invece ogni post pubblicato viene mostrato quasi con certezza nella bacheca (feed) di Facebook di tutti coloro che seguono la pagina, aumentando di tanto la probabilità che l’utente interagisca, dando ancora più visibilità ad ogni contenuto.

Il rinnovamento delle pagine inizia da qui!

 

Hai qualche domanda in merito? Ricordati che quando vuoi puoi contattarmi su claudia@in3pida.it.

PS: stai già seguendo in3pida su Facebook? Se non l’hai ancora fatto, clicca qui (se hai un iphone) o qui (se hai un qualsiasi altro telefono).

CONDIVIDI IL POST

CONDIVIDI IL POST

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

in3pida da oggi diventa
EXTRA!

Un contributo sempre a tua disposizione. Insieme costruiamo un percorso di crescita che parte dalle strategie di vendita online, passa dalle attività di promozione e arriva ai risultati. 

Accesi a contenuti esclusivi!

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NEWS IN3PIDE?

Accedi a newsletter, articoli, podcast, eventi e tutti i contenuti esclusivi del team in3pida. Qui trovi contenuti di valore, consigli e suggerimenti per migliorare ogni giorno la tuà attività.

Voglio essere in3pido anche io. Mandami in anteprima tutte le notizie!

1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

Viale Sardegna, 2-4 | 47838 Riccione (Rn)
info@in3pida.it   | P.Iva 04418820405

Chatta direttamente con Claudia