Oggi abbiamo un po’ di belle novità da raccontare!
Sì, perché c’è una cosa che vogliamo fare ogni giorno: rendere lo staff di in3pida più felice al lavoro.
Questa è la promessa che facciamo ogni volta che una persona si siede al nostro fianco pronta per iniziare una nuova avventura professionale, questa è la promessa che ci sentiamo di rinnovare tutti i giorni, facendo tutto il possibile per rendere in3pida il posto più “figo” dove lavorare.
C’è un gruppo unitissimo qui, persone che si vogliono bene, colleghi che diventano amici fuori dall’ufficio. Una meraviglia!
Siamo orgogliosi e saremmo stolti se restassimo a guardare lo stato di fatto.
Bisogna sempre alzare il tiro, sempre.
Qualche giorno fa abbiamo riunito lo staff, ci siamo seduti insieme e abbiamo messo per iscritto una promessa ancora più in3pida:
- Lavorare meno per lavorare di più e meglio
- Essere più organizzati nei processi e nella comunicazione
- Creare molti più momenti di svago insieme
- Fare un viaggio
- Fare formazione, molta formazione
- Dare tempo e valore in cambio di riconoscimenti e regali
Come si traduce tutto ciò?
Presto detto, perché non ci sono segreti da mantenere quando si tratta di far star bene le persone.
1. ORARIO DI LAVORO
Dal 1 gennaio 2023 l’orario di lavoro passa da 8 a 7 ore al giorno, per tutti!
Stesso compenso, stesso inquadramento, nemmeno un minuto di ferie scalato.
Meno ore seduti al pc = più concentrazione = più produttività = più tempo libero = più valore alla vita privata.
Cosa cambia per i clienti? Nulla!
in3pida resta aperta dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì, tutto l’anno. Le persone che ci lavorano organizzano il loro orario in modo da rispettare la promessa che facciamo ai nostri clienti: esserci sempre.
Questa è stata la prima novità che abbiamo raccontato e le facce erano un misto tra stupore, incredulità, wow super wow.
Vogliamo che in3pida sia uno dei primissimi esempi virtuosi in Italia. Perché crediamo che il tempo sia la cosa più preziosa che abbiamo, quindi va ottimizzato e sfruttato al meglio per lasciare le persone libere di conciliare meglio il lavoro e la vita privata, garantendo il miglior servizio possibile a tutti i nostri clienti.
2. QUALCHE PONTE PER RIGENERARE LE IDEE
in3pida è sempre aperta, anche durante le vacanze di Natale, anche ad agosto.
Ce li concedete 3 piccoli Ponti il 9 dicembre, il 24 aprile 2023 e il 14 agosto 2023? Sì dai!
Ne approfittiamo per andare a testare qualche hotel bello in giro per l’Italia, così poi abbiamo tante novità da raccontarti.
3. UN REGALO DI COMPLEANNO
Chi è nato il 25 aprile come Claudia non ha mai lavorato, tranne quando faceva la stagione nel ristorante di famiglia. Sono fortune!
A noi le disparità non piacciono, per cui… giorno libero per tutti in occasione del compleanno!
Questo è il regalo di in3pida per ogni persona che ci lavora, a patto però che il giorno successivo si portino in ufficio i pasticcini, quelli sono sempre obbligatori 😉
4. FORMAZIONE E FORMAZIONE
Ogni settimana, un’ora di formazione per tutto lo staff.
Abbiamo predisposto un programma serrato di condivisione delle conoscenze, internamente tra noi settore per settore, ma anche coinvolgendo diversi professionisti dell’ospitalità per portare valore e nuove conoscenze.
E periodicamente, si va a fare formazione anche in hotel.
5. SVAGO, APERTIVI E VIAGGI
C’è altro? Certo che c’è!!
Abbiamo raccolto i desideri delle persone in squadra e abbiamo messo a calendario:
- un corso di cucina
- una gita nell’entroterra
- una visita ad una mostra
- una giornata in un parco divertimenti
- un aperitivo al mese
Promesse e impegni, messi per iscritto. E tutto quello che è scritto si fa!
Al lavoro trascorriamo gran parte del nostro tempo, deve essere un tempo di valore, deve essere un tempo in cui dire “qui sto bene, qui imparo, qui mi diverto e posso esprimere tutto me stesso”.
Firmato
Claudia, Mario, Melissa
PS: stai già seguendo in3pida su Facebook. Se non l’hai ancora fatto, clicca qui (se hai un iphone) o qui (se hai un qualsiasi altro telefono).
E se ne vuoi parlare, scrivimi a claudia@in3pida.it ❤️
