I migliori libri che ho letto nel 2021

Ormai è diventata una tradizione.

L’ultimo articolo dell’anno di in3pida lo dedichiamo alla mie personalissime migliori letture dell’anno.

Faccio una piccola precisazione prima. La lista che segue non ha nessun ordine particolare, le ho semplicemente raggruppate selezionando quelle che mi hanno colpito di più.

La vera novità della lista 2021 è la sua dimensione.
Rispetto alle precedenti ho deciso di portarla da 5 a 10. Un po’ perché il valore dei libri di quest’anno hanno reso più difficoltosa la scelta, un po’ perché l’eterogeneità di queste ultime andrebbero ad escludere interi argomenti che ho affrontato.

Infine, qui sotto trovi tutte le liste dei libri che ho proposto nel corso degli ultimi anni:
Lista 2019
Lista 2020

Detto questo, procediamo.
Ecco i migliori 10 libri che ho letto in questo 2021:

 

SERGIO MARCHIONNE, Tommaso Ebhart
Le biografie su Sergio Marchionne sono tantissime. Ho avuto modo di leggerne diverse e questa è sicuramente la più bella e appassionante.

Al di là di tutte le considerazioni che si possono fare sul personaggio, la cosa più forte ed interessante che emerge da questa lettura è certamente l’ossessione per il lavoro

A tratti ho avuto l’impressione che sia un invito a dare sempre il massimo e, allo stesso tempo, a non perdere di vista anche tutto quello che ci circonda e che spesso è fuori dal mondo del lavoro.

 

FREE, Chris Andreson
Divenuto ormai un classico per gli appassionati, Chris Anderson indaga e si interroga sull’espansione delle imprese (web in particolare) e del loro piano economico.

La domanda da cui parte il tutto è “Come e perché imprese come Facebook, Google, Yahoo, ecc sopravvivono offrendo servizi gratuiti? Come si sostengono? Chi paga questa gratuità?”
In realtà il testo va ancora più nel profondo, analizzando come il “Gratis” sul web possa muovere un’intera economia reale.

 

I MITI DI MADISON AVE, Rosser Reeves
Ho un debole per questo libro, lo ammetto.

Fa parte di questa lista perché quest’anno ho deciso di rileggerlo (non ho l’abitudine di rileggere libri). Senza troppi giri di parole lo ritengo il punto di partenza di qualsiasi strategia di marketing e di qualsiasi preparazione accademica con buona pace di tutti i “fans/guru” del positioning che va tanto di moda in questo periodo.

 

LA PRATICA, Seth Godin
Seth Godin è una presenza fissa in queste liste.

Sarà perché la sua è una produzione letteraria molto costante, sarà perché i contenuti non sono mai troppo forzatamente “specifici” o “tecnici”, ma  lasciano sempre tanto spazio all’interpretazione e soprattutto offrono spesso tantissimi spunti di riflessione.

 

PITCH ANYTHING, Oren Klaff
Un libro che mescola neurofinanza e discipline economiche. Un vero e proprio must per chi cerca un approccio diverso quando si vuole presentare un progetto o, più genericamente, quando si vuole conquistare un potenziale cliente, catturando prima la sua attenzione e poi convincendolo.

Segnalo anche una lettura scorrevole e densa di contenuti.

 

OPEN, Andre Agassi
Quest’anno ho letto diverse biografie, quella di Agassi è la più audace, la più entusiasmante e più ricca di spunti di riflessione.

Con la costante presenza di quella linea, spesso sottilissima, tra la pulsione verso l’autodistruzione e la ricerca della perfezione, la storia di Agassi racconta un percorso “rivoluzionario” all’interno di un mondo ancora molto classico come quello del tennis.

 

I NUMERI NON MENTONO, Vaclav Smill
Quelli che stiamo vivendo sono tempi davvero complessi, soprattutto quando proviamo a tracciare una chiara linea di demarcazione tra il vero e il falso, il giusto o sbagliato.

“I numeri non mentono”, attraverso un utilizzo chiaro, semplice e ordinato di dati, statistiche e studi scientifici, ci aiuta a prendere coscienza su tantissimi temi rispondendo a domande come: Perché le auto elettriche non sono così risolutive quanto supponiamo? Che cos’è che rende felice la gente? Perché i vaccini sono il miglior investimento possibile? L’aspettativa di vita è arrivata al suo apice?

 

VENDERE TUTTO, Brad Stone
Di libri su Amazon, e sul suo fondatore Jeff Bezos, ce ne sono davvero tanti. Quella di Stone, racconta le fasi salienti che hanno portato Amazon ad essere il colosso così come lo conosciamo oggi.

Una lettura decisamente scorrevole che ha il pregio di analizzare anche le zone d’ombra di una delle aziende più grandi del pianeta evitando (e quasi sempre riuscendoci) di idealizzarne in toto l’operato.

 

POTERE ALLE PAROLE, Vera Gheno
Alla ricerca di un testo che potesse allargare le mie vedute sulle tantissime sfaccettature delle lingua italiana, mi sono imbattuto in questo scritto di Vera Gheno, socio-linguista specializzata in comunicazione digitale, che mi ha subito colpito.

Il libro ruota intorno ad un concetto tanto semplice quanto importante: La lingua italiana non ha bisogno né di essere salvata né tantomeno preservata dai tantissimi termini che ogni giorno vengono introdotti nell’uso quotidiano della lingua. Più semplicemente va conosciuta a fondo.
Prima di tutto per noi: più siamo competenti nel padroneggiare le parole, più sarà completa e soddisfacente la nostra partecipazione alla società in cui viviamo.
Lettura oltre che scorrevole, spesso spiritosa e divertente.
BUSINESS ADVENTURES, John Brooks
Qui lo ammetto. Ho preso questo libro esclusivamente perché Bill Gates e Warren Buffet (tra le altre cose, due lettori accanitissimi) lo hanno inserito tra le loro letture preferite. Non era nella mia lista dei desideri.
Affascinante. Il testo, scritto negli anni ’60, è considerato un caposaldo del pensiero economico.
La cosa più interessante è il modo in cui tutto questo viene raccontato: 8 saggi che parlano di flop rovinosi, successi clamorosi in modo chiaro e semplice senza mai dover ricorrere a tecnicismi che avrebbero reso la lettura certamente più legnosa.
Buona Lettura.

CONDIVIDI IL POST

CONDIVIDI IL POST

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

in3pida da oggi diventa
EXTRA!

Un contributo sempre a tua disposizione. Insieme costruiamo un percorso di crescita che parte dalle strategie di vendita online, passa dalle attività di promozione e arriva ai risultati. 

Accesi a contenuti esclusivi!

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NEWS IN3PIDE?

Accedi a newsletter, articoli, podcast, eventi e tutti i contenuti esclusivi del team in3pida. Qui trovi contenuti di valore, consigli e suggerimenti per migliorare ogni giorno la tuà attività.

Voglio essere in3pido anche io. Mandami in anteprima tutte le notizie!

1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

Viale Sardegna, 2-4 | 47838 Riccione (Rn)
info@in3pida.it   | P.Iva 04418820405

Chatta direttamente con Claudia