Può un hotel 3 stelle vendere alle tariffe dei 5 stelle? Sì!

 

Questa mattina sono andata a trovare 2 albergatori appassionati.

Alle 10 avevo già ricevuto da loro una dose di carica che mi basta per tutta la settimana. Non pensavo che questa giornata con il cielo così grigio potesse avere un’energia così forte.

Stamattina ho visto questo:

  • 20 aprile
  • Riccione
  • 2 hotel
  • entrambi 3 stelle
  • entrambi pieni
  • entrambi con problemi di personale (non c’è come da chiunque)Pasqua è appena passata. C’è stato un pienone un po’ ovunque in giro per l’Italia, tanta gente che è partita, tanta gente che è già tornata. Ma loro sono ancora pieni, in qualche caso anche in overbooking.

No, non si stanno svendendo a 20 euro a notte per “tirar su un po’ tutti”. Purtroppo qualcuno lo fa, in preda all’ansia del voler metter dentro ospiti ad ogni costo (e qui potremmo aprire un capitolo infinito sui costi ma lo risparmio stavolta).

Il focus è un altro e si chiama PASSIONE.

Lo scrivo in maiuscolo perché deve restare impresso e devo anche un po’ urlarlo a qualcuno. PASSIONE.
E fa tutta la differenza del mondo.

Capita spesso di vedere persone che si sono trovate tra le mani un hotel perché messe lì da qualche padre o parente. I due albergatori di oggi fanno parte di questa categoria. Ma sono cresciuti con l’amore per l’ospitalità e ogni giorno cercano di alzare l’asticella.
C’è un’enorme differenza rispetto a quelli che sono stati messi lì da qualche padre e pesano che si possa andare avanti come hanno sempre fatto loro o, peggio ancora, che se ne stanno seduti in ufficio demotivati senza capire che l’ospitalità è un mondo che corre veloce e, se tu non hai la voglia di correre alla stessa velocità, resti fermo lì a guardarti intorno.

 

Due albergatori che si rinnovano sempre

Questi ho incontrato stamattina. Li conosco da tempo e so che sono mossi da una forte energia. La cosa che ogni volta mi fa riflettere è la carica che hanno per fare di più anche quando sembra che di più non si possa fare.

Uno dei due da qualche anno lavora con un tasso di occupazione che sfiora il 97%. Fare di più è quasi impossibile, a meno che si soppalchi anche il letto matrimoniale. Eppure si può fare di più, lavorando sulla tariffa ma ancor prima sui servizi e in parallelo sul marketing.

Se il racconto dell’hotel è strutturato, se tutti i canali online sono presidiati, se i social sono ben gestiti, il sito efficace, le campagne ads sempre attive (sì, tutto l’anno anche quando l’hotel è chiuso) con budget di 100-150 euro al giorno, le newsletter partono con regolarità… se tutto il marketing è efficace, se il servizio è impeccabile, la camera comoda, il prodotto ben fatto, il brand della struttura diventa forte, presente, riconoscibile, ricercato. 

E cosa succede a questo punto? O si soppalca per accogliere più ospiti oppure si alzano le tariffe.

Entrambi gli hotel di questa mattina hanno 3 stelle e tutti e 2 vendono le camere a tariffe ben superiori a quelle di un buon 4 stelle, vicini a quelle di un 5 stelle della zona.

Possibile? Realtà.

A questo punto qualcuno dirà “eh ma siete a Riccione… eh ma facile per loro che sono sul mare… eh ma ma ma ma”.

Sembra di sentire mia figlia che ha 8 mesi e inizia a chiamarmi, specialmente quando non vuol stare nel passeggino e dice perfettamente “ma ma ma” perché vuol esser presa in braccio.

Anche alcuni albergatori a volte devono esser presi per mano, perché hanno sulla testa una struttura per guardare in alto ma a volte è solo un mucchio di mattoni che pesa come un macigno.

Esco un attimo da Riccione perché sto pensando ad un albergatore di Cattolica conosciuto un anno fa. A giugno era un misto di disperazione / vendo l’hotel / sono vuoto / gli altri lavorano / meglio chiudere tutto e andare in spiaggia.

A luglio, scosso un po’ per la giacca, con un marketing avviato come si deve per la prima volta, con un mix di formazione – motivazione – ti faccio vedere che puoi essere più pieno del tuo vicino, era come un bambino che ha visto Babbo Natale per la prima volta.

Ha aperto a Pasqua, pieno. Ha un piano camere per l’estate più avanti della sua storia. Ha ritrovato l’energia, l’entusiasmo, la passione. E a quel punto cosa succede? Che il servizio migliora, che la voglia di investire cresce, che i rinnovamenti vengono fatti, che il brand acquisisce forza, che le camere si vendono meglio, che l’occupazione è alta, che le tariffe aumentano, che c’è più capacità di investire l’anno successivo e che si investe per migliorare i servizi, per alzare di nuovo le tariffe e così via in un circolo virtuoso alimentato dalla voglia di far star bene i propri ospiti.

Non ci sono formule magiche per riempire l’hotel, mi spiace dirlo. Chi arriva e promette di dare i risultati senza uno sforzo economico ma ancor prima personale, mente.

Tutto parte da qui: la passione per l’ospitalità.
E queste storie devono essere per tutti una botta di energia per affrontare al meglio la stagione estiva che è già iniziata per qualcuno e per altri comincerà tra un mese circa.

Se ti sembra che qualcosa non va, fermati e rispondi alla domanda: da 0 a 10 quanto amo il lavoro che sto facendo?

Se la risposta è vicina ad un risultato a doppia cifra, possiamo divertirci e raggiungere tanti obiettivi.

Possiamo persino vendere un 3 stelle alle tariffe di un 5 stelle. Non succede dall’oggi al domani (nessuno qui vuole mentire o prendere in giro nessuno). Ma sì fa, con passione, energia e una mano tesa che indica la direzione.

Fermati e rispondi alla domanda: da 0 a 10 quanto amo il lavoro che sto facendo?

 

 


PS: stai già seguendo in3pida su Facebook. Se non l’hai ancora fatto, clicca qui (se hai un iphone) o qui (se hai un qualsiasi altro telefono).

E se ne vuoi parlare, scrivimi a claudia@in3pida.it ❤️

 

 

CONDIVIDI IL POST

CONDIVIDI IL POST

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

in3pida da oggi diventa
EXTRA!

Un contributo sempre a tua disposizione. Insieme costruiamo un percorso di crescita che parte dalle strategie di vendita online, passa dalle attività di promozione e arriva ai risultati. 

Accesi a contenuti esclusivi!

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NEWS IN3PIDE?

Accedi a newsletter, articoli, podcast, eventi e tutti i contenuti esclusivi del team in3pida. Qui trovi contenuti di valore, consigli e suggerimenti per migliorare ogni giorno la tuà attività.

Voglio essere in3pido anche io. Mandami in anteprima tutte le notizie!

1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

Viale Sardegna, 2-4 | 47838 Riccione (Rn)
info@in3pida.it   | P.Iva 04418820405

Chatta direttamente con Claudia