Cosa fare in hotel: ordina le richieste e i contatti

 

Ciao! Oggi è il giorno giusto per fare qualcosa di produttivo per il tuo hotel.
Da oggi in3pida ha deciso di condividere consigli pratici per vivere al meglio questi giorni in casa. Un obiettivo al giorno per ottenere il massimo da questa attesa e ripartire alla grande.

#restiamoin3pidi 

PRONTI AD INIZIARE? PARTIAMO!

 

Quante volte hai guardato la tua casella di posta elettronica e desiderato che tutto fosse ordinato e ben catalogato?

Bene, iniziamo subito!
Indossa la parte più ordinata di te stesso e mettiti in modalità positiva. Questo è un lavoro in cui serve stare concentrati per raccogliere risultati preziosi. 

(ps. questo discorso vale anche per chi usa un CRM)

PRIMA DI INIZIARE, FOCALIZZA L’OBIETTIVO

Questa attività ti consente di etichettare ogni richiesta che hai ricevuto per:

  • tipologia di ospite coppia – famiglia – single – gruppo – business man – ecc
  • periodo di soggiorno maggio – giugno – luglio – agosto ma anche quale periodo del singolo mese, ad esempio 1^ settimana di giugno, Ferragosto, Notte Rosa ecc

A cosa serve?

Te lo spiego facendoti ripensare a quante volte sei rimasto davanti al piano camere con 2 camere libere l’ultima settimana di giugno.
Ti sarebbe servito avere sottomano tutte le richieste ricevute per quella settimana specifica? Certo!
Avresti potuto contattare i potenziali ospiti invitandoli a soggiornare da voi.

Archiviando le email hai anche davanti agli occhi il numero di richieste arrivato per ogni singolo periodo. Questo ti aiuta a dirottare gli investimenti e le campagne spingendo su settimane precise, ma anche a proporre offerte mirate. A cosa serve invitare a prenotare la prima settimana di luglio se per questa avete storicamente molte richieste e già un buon numero di contatti profilati da stimolare?

 

Adesso che hai più chiaro l’obiettivo, apri la tua casella di posta.
Qualunque sia il client che utilizzi per leggere le email, hai uno strumento per ricercare i  messaggi arrivati in un periodo specifico.

Ti consiglio di mettere ordine tra le email per piccoli periodi, così riesci ad essere più preciso.

Su Gmail esistono le etichette, in altri client di posta ci sono le cartelle. La logica è la stessa: costruisci un elenco con un’etichetta/cartella per ogni mese dell’anno (in relazione all’apertura dell’hotel) e una sotto etichetta/cartella con la settimana (1^ settimana, 2^ settimana, ecc).

Per ognuno aggiungi anche un’etichetta/cartella dove indicare la tipologia, il trattamento, la tipologia di camera. Insomma, più sei dettagliato e più indicazioni hai su quello che davvero ti chiedono i tuoi ospiti.

Man mano che etichetti o sistemi in cartelle, trascrivi tutto su un file excel (un’informazione per ogni colonna).

Questo file ti aiuta in tanti modi: è un database per le newsletter (solo se quella persona ti ha dato consenso all’utilizzo dei suoi dati), è un “catalogo” per capire chi sono i tuoi ospiti, è un metro per capire quanto può fatturare una camera piuttosto che un’altra.

NB. se ancora non l’hai fatto, contatta un consulente privacy e fai aggiornare la tua informativa adeguata al GDPR

 

Un ultimo passo, quello che misura le conversioni.

Quando hai finito il file, aggiungi una colonna e segna tutte quelle richieste che sono diventate conferme.
Se vuoi essere preciso e hai gli elementi per farlo, specifica il motivo del rifiuto: l’ospite ha detto no perché il prezzo era troppo alto per lui, per motivi di ferie spostate, perché tu non avevi disponibilità..?

C’è un ultimissima cosa che puoi segnarti: quanto tempo è passato dalla richiesta al momento della prenotazione effettiva. Si chiama tecnicamente Booking window, finestra di prenotazione.
Ti aiuta a capire quando partire con la promozione di un determinato periodo (es. se gli ospiti a gennaio cercano giugno, quello è il momento di farsi trovare pronto).

 

BUON LAVORO!
Poi fammi sapere com’è andata 🙂

(Ehi tu che usi un CRM non pensare di avere tutti i dati a posto, sono sicura che qualcosa da migliorare ci sia sempre)

E se desideri qualche dritta in più… sentiamoci!

 

Ricordiamoci che tutto andrà bene ❤️

CONDIVIDI IL POST

CONDIVIDI IL POST

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

in3pida da oggi diventa
EXTRA!

Un contributo sempre a tua disposizione. Insieme costruiamo un percorso di crescita che parte dalle strategie di vendita online, passa dalle attività di promozione e arriva ai risultati. 

Accesi a contenuti esclusivi!

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NEWS IN3PIDE?

Accedi a newsletter, articoli, podcast, eventi e tutti i contenuti esclusivi del team in3pida. Qui trovi contenuti di valore, consigli e suggerimenti per migliorare ogni giorno la tuà attività.

Voglio essere in3pido anche io. Mandami in anteprima tutte le notizie!

1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

Viale Sardegna, 2-4 | 47838 Riccione (Rn)
info@in3pida.it   | P.Iva 04418820405

Chatta direttamente con Claudia